Esami diagnostici

Elettrocardiogramma statico (ECG)

L’elettrocardiogramma statico valuta l’attività cardiaca in tempo reale. L’esame è utile per scopi preventivi e diagnostici in quarto fornisce dati su possibili anomalie dell’attività cardiaca, inoltre è un esame necessario per la richiesta al medico curante o al medico sportivo del certificato medico sportivo.

L’esame viene effettuato solo su prenotazione.

HOLTER ECG DI 24H, 48H O 72H

L’elettrocardiogramma dinamico permette la valutazione dell’attività cardiaca per 24, 48 o 72 ore. L’esame viene
effettuato attraverso il posizionamento di elettrodi sul dorso, collegati a loro volta ad un piccolo apparecchio che registra i dati.

Il tracciato viene refertato attraverso il servizio di telemedicina da un cardiologo.

L’esame viene effettuato solo su prenotazione.

HOLTER PRESSORIO

Esame utile per la valutazione dell’andamento della pressione arteriosa per 24 ore.

L’esame prevede l’utilizzo di un misuratore di pressione portatile, ovvero un bracciale applicato sul braccio, collegato a sua volta ad un piccolo registratore di dati.

Il tracciato viene poi refertato attraverso il servizio di telemedicina da un cardiologo.

L’esame viene effettuato solo su prenotazione.

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

Valutazione della pressione arteriosa in tempo reale, utile a scopo preventivo, per monitorare terapie in atto o durante la gravidanza.

L’esame non necessita di prenotazione.

SPIROMETRIA

Esame che valuta la funzionalità respiratoria del paziente attraverso l’analisi dell’aria che in tempo reale entra ed esce dei polmoni.

Il test è particolarmente utile per valutare l’attività polmonare in fumatori, pazienti con respiro corto o tosse persistente ecc., o pazienti con malattie respiratorie (ad esempio: asma, BPCO ecc.).

L’esame viene effettuato solo su prenotazione.

SATURIMETRIA

La saturimetria è un esame non invasivo che valuta i livelli di ossigeno nel sangue. Risulta essere particolarmente utile in pazienti con patologie o problemi respiratori e pazienti in cura ossigeno domiciliare.

L’esame prevede l’applicazione di un piccolo apparecchio sul dito indice del paziente che nel giro di qualche minuto rileva battito cardiaco e percentuale di ossigeno nel sangue.

L’esame non necessita di prenotazione.

ECG A 1 CANALE CON MISURAZIONE DELLA PRESSIONE

Questo particolare esame permette di valutare simultaneamente l’attività cardiaca, con conseguente tracciato ECG, e la pressione arteriosa.

L’esame consiste nell’applicazione di un bracciale a sua volta collegato ad un registratore di dati.

L’esame viene effettuato solo su prenotazione.

POLISONNOGRAFIA

La polisonnografia è un esame utile per la valutazione dei disturbi del sonno, in particolare la presenza di apnee notturne.
L’esame prevede l’utilizzo di un orologio dal quale sono collegati due cavi, uno con un saturimetro e un occhialino per il naso.
I risultati raccolti dal macchinario vengono poi inviati e refertati da un pneomologo. L’esame viene effettuato su prenotazione.